Download fatture elettroniche fornitori, nuovi controlli sulla nomenclatura
30/04/2025 14:00:00- Sono stati introdotti alcuni nuovi controlli in grado di gestire nomenclature particolare sui files di fattura elettronica inviati dai fornitori.
e-DAS, valorizzazione del mittente/destinatario nel registro di c/s
30/04/2025 10:00:00- La sincronizzazione del registro di carico/scarico relativo ai movimenti legati agli e-das e` stata ulteriormente perfezionata nella valorizzazione del mittente/destinatario, prelevando i codici direttamente dal das, prima che dai documenti e/o dalla scheda anagrafica.
e-DAS sincronizzazione del registro di carico/scarico
29/04/2025 10:00:00- La sincronizzazione del registro di carico/scarico relativo ai movimenti legati agli e-das e` stata perfezionata con un nuovo automatismo: il prodotto collegato (campo IdVoce) viene ora adeguato a quanto specificato nel documento (o movimento di magazzino) collegato.
Sincronizzazione in serie dei processi e-DAS
28/04/2025 11:00:00- La sincronizzazione in serie dei processi e-DAS, disponibile nella omonima tabella al menu` [opzioni], e` stata dotata di nuovi controlli per prevenire il sovraccarico dei server Cloud.
e-DAS a invio differito, sincronizzazione con il registro di c/s
28/04/2025 09:00:00- La sincronizzazione degli e-DAS con i movimenti di carico/scarico e` stata dotata di un nuovo controllo che, se il das e` di tipo a `invio differito`, verifica la presenza di un precedente movimento gia` inserito con gli estremi del documento (ad esempio un das cartaceo inviato in procedura di riserva). In caso positivo non viene generato un ulteriore movimento per evitare sovrapposizioni.
Nuove codifiche pubblicate da Adm
17/04/2025 16:00:00- A seguito della pubblicazione di nuove codifiche da Adm per la trasmissione telematica dei dati, sono state aggiornate le seguenti tabelle:
-Ta03 elenco degli Uffici Adm
-Ta20 codifiche dei prodotti alcolici
E-DAS, sincronizzazione con i prodotti movimentati
10/04/2025 17:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti alle procedure di sincronizzazione degli e-DAS e l`abbinamento con i prodotti movimentati. In particolare quando il documento presenta piu` prodotti.
Emissione documenti con trasporto, targa rimorchio e schede automezzi.
10/04/2025 16:00:00- Le procedure che, durante l`emissione di un documento con la sezione trasporto, sincronizzano la tabella automezzi con la targa nel mezzo, sono state dotate di un nuovo controllo che abbina alla scheda automezzo la targa del rimorchio specificata solo su conferma dell`utente.
Trasmissione in serie delle fatture elettroniche piu` sicura
03/04/2025 12:00:00- Al fine di prevenire il rischio di sovrapposizioni, la trasmissione in serie delle fatture elettroniche e` stata dotata di un controllo preventivo che, fattura per fattura, verifica se risultano gia` trasmissioni effettuate con lo stesso numero e data documento.
Pagamenti su fattura, perfezionamenti
02/04/2025 11:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti alla gestione delle operazioni di aggiornamento dei pagamenti in cassa collegati a una fattura (o altro documento di compravendita) per il relativo saldo del sospeso.
Fatturazione elettronica dei carburanti, codifiche di tipo CARB
01/04/2025 09:00:00- La gestione delle codifiche prodotto di tipo `CARB`, utilizzate nella fatturazione elettronica dei carburanti come previsto dall`Ade, consente ora di inserire lo stesso codice anche su piu` voci senza che vengano segnalate come doppioni.
Connessione al nuovo canale telematico fatture
31/03/2025 19:00:00- Sono state apportate delle modifiche alle dinamiche di connessione per gestire il nuovo server che ospita il canale telematico delle fatture elettroniche.
Gestione degli anticipi in cassa, perfezionamenti
31/03/2025 11:00:00- La gestione degli anticipi in cassa, che consente di scorporare gli anticipi dai saldi delle fatture a seguire, e` stata perfezionata.
Estratto conto con clienti/fornitori, nuova sezione con le fatture di acconto
27/03/2025 13:30:00- Gli estratti conto cliente/fornitore sono stati dotati del nuovo pannello fatture di acconto. L`elenco, visualizzato in presenza di fatture di acconto scambiate con la controparte, elenca i relativi documenti e consente di controllare la rimanenza da fatturare nell`omonima colonna.
Conversione fatture proforma, perfezionamenti
27/03/2025 13:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nella procedura di conversione della fattura proforma in altro documento, in particolare sull`impostazione della causale documento, che di base viene ora proposta con la causale prevista per il tipo di documento selezionato.
Fattura elettronica per la vendita di carburante: scelta della codifica ade
24/03/2025 17:00:00- La scelta della codifica Ade per la fatturazione elettronica sulla vendita di carburanti, prevista dalle nuove specifiche ade v 1.9 (..), e` stata perfezionata con:
1) La possibilita` di impostare in scheda prodotto il codice di tipo `CARB` da inserire
2) L`introduzione di un automatismo che, in assenza della codifica impostata in scheda, nel momento di predisporre la fattura elettronica propone all`utente la scelta della giusta codifica, proponendo quella che sembra piu` compatibile in base ai dati in scheda prodotto, e consentendo anche di selezionare fra quelle elencate dall`ade.
Per istruzioni su come procedere si consiglia la visione della relativa video guida>>
Download delle fatture elettroniche dal canale telematico, perfezionamenti
24/03/2025 11:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti al download delle fatture elettroniche direttamente dal canale telematico.
La funzionalita` viene utilizzata quando il file xml di fattura transitata nel canale non e` presente nel percorso locale di riferimento sul pc dell`utente, in tal caso viene proposto di scaricare nuovamente il file dal server del canale telematico.
Storico preventivi: nuovi filtri `Validi` e `Inevasi`
20/03/2025 18:00:00- Lo storico dei preventivi emessi e ricevuti e` stato dotato di un nuovo sistema di filtri che si aggiunge a quello attuale (manuale e per anni).
Troviamo nel relativo menu` due nuove voci:
1) Inevasi che mostra solo i preventivi inevasi perche` non richiamati in altri documenti (ordini, fatture etc)
2) Validi che mostra solo i preventivi con data di scadenza non specificata o superiore alla data attuale
Le scelte di filtro effettuate, che vengono riproposte alla prossima apertura dell`elenco, sono visualizzate sia nel titolo che come spunta sulle relative voci di menu`.
Fatturazione di Gasolio e Benzina, adeguamento alle nuove specifiche Ade
20/03/2025 17:00:00- Come previsto dalle nuove specifiche v 1.9 pubblicate dall`Agenzia Delle Entrate (..) l`emissione di fatture elettroniche per la fornitura di gasolio e benzina prevede ora l`inserimento del relativo codice Nc con il tipo codice = `CARB`.
Con questo aggiornamento Azimut, riconoscendo il prodotto come gasolio o benzina se ha in scheda un codice di tipo `ADM` contenente uno dei codici previsti nel suddetto documento, procede all`inserimento della codifica `CARB` nelle modalita` previste da Ade.
Per una questione di continuita` organizzativa dell`utente, il nuovo codice non sostituisce la codifica standard gia` prevista per il prodotto in questione, ma viene aggiunto a seguito nel file XML di fattura.
Nuova gestione delle Transcodifiche
18/03/2025 11:00:00- E` stata introdotta la nuova gestione delle transcodifiche, che consente l’integrazione con altri sistemi garantendo la corretta associazione dei dati contenuti in azimut con la piattaforma verso cui avviene lo scambio.
L`utilizzo della nuova gestione e` dettagliato nella relativa pagina di manuale (..)
Il nuovo sistema ha consentito il superamento di alcune precedenti gestioni, ecco l`elenco delle novita`:
- Il campo Codice Alternativo presente nelle schede di [Aliquote Iva], [Condizioni di Pagamento] e [Categorie Anagrafiche], e` stato eliminato, i contenuti sono stati inseriti nelle transcodifiche.
- I campi ContoVendite, ContoAcquisti e ContoResi, presenti in [Categorie Voci], [Voci] e [Tipi Documento], sono stati eliminati e inseriti nelle transcodifiche.
- La gestione dei sezionali Iva, che comprendeva tabella e relativo campo nei tipi documento, e` stata eliminata perche` superata dalla nuova gestione
Fatturazione elettronica: le nuove specifiche tecniche valide dal 1° aprile 2025
10/03/2025 12:00:00- Azimut e` stato adeguato alle nuove specifiche tecniche 1.9 (..) pubblicate dall`Ade, che entreranno in vigore del 1°aprile 2025 e che portano, tra gli aggiornamenti:
- Il nuovo tipo documento “TD29” (Omessa o irregolare fatturazione)
- Cambiamenti al tipo documento “TD20“(Autofattura/integrazione)
- Nuovo regime fiscale “RF20” (transfrontaliero)
- Nessuna soglia per le fatture semplificate
- Aggiornamento dei codici valore per la compravendita di carburante
Per approfondimenti si consiglia una lettura del nostro articolo pubblicato sul blog di lucus informatica, leggi>>
Campo `Nostro Codice` su scheda anagrafica, controllo sui duplicati
04/03/2025 09:00:00- E` stato introdotto un controllo che, durante l`impostazione del campo [Nostro Codice] su una scheda anagrafica, rileva l`eventuale presenza di doppioni del campo sul altre schede e nel caso la segnala.
Fatture differite per autoconsumo
03/03/2025 09:00:00- La gestione delle fatture per autoconsumo e` stata perfezionata nel caso in cui queste siano differite a precedenti movimenti di carico o ddt. Questo particolare tipo di documento, riconoscibile con la codifica tipo de `TD27`, viene proposto solo nei casi in cui il cliente destinatario ha la stessa partita iva dell`azienda utente.
Aggiornamento ai sotware di teleassistenza
26/02/2025 15:00:00- I software usati per la teleassistenza:
1) Supremo (default)
2) Teamviewer
sono stati aggiornati all`ultima versione disponibile.
Fatture elettroniche di acquisto e ordini in sospeso
25/02/2025 10:00:00- E` stato introdotto un nuovo automatismo che, quando si importa una fattura elettronica di acquisto, consente il collegamento di questa ad eventuali ordini emessi precedentemente verso lo stesso fornitore. In questo modo gli ordini vengono evasi e il dettaglio della fattura codificato correttamente con gli abbinamenti ai prodotti ordinati.
Spostamento dei novimenti di conto corrente da un conto all`altro
25/02/2025 10:00:00- I movimenti di conto corrente sono stati dotati del nuovo pulsante [sposta] grazie al quale e` possibile spostare il movimento verso un altro dei conti correnti presenti. La nuova funzionalita` e` molto utile ad esempio se si dispone di un conto con gli assegni da versare, al momento del incasso sara` sufficiente spostarlo verso il conto corrente bancario in cui e` stato versato.
Aggiornamento dati automezzo nei documenti di trasporto
24/02/2025 16:00:00- Al fine di ottimizzare l`inserimento dati, durante l`emissione dei documenti di trasporto se viene impostata la targa dell`automezzo, i suoi dati (descrizione, tara, targa rimorchio) vengono salvati sulla scheda dello stesso per essere riproposti al prossimo inserimento.
Prevenzione dell`errore `Cannot focus a disabled or invisible window`
19/02/2025 11:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti per la prevenzione dell`errore `Cannot focus a disabled or invisible window` che capita di solito quando il campo che sta per diventare attivo viene impostato come invisibile.
Controllo caratteri non validi
17/02/2025 09:00:00- Sono stati introdotti degli automatismi che verificano la presenza di caratteri non validi nei dati. Questo tipo di caratteri, che causa anomalie di tipo `malformed string` quando si accede alle tabelle, vengono ora intercettati e sostituiti con caratteri a scelta dell`utente. La procedura e` stata inserita anche nel controllo di coerenza, in questo caso vengono automaticamente sostituiti con il carattere `.`
Fatture elettroniche di acquisto importate, conversione in differita
12/02/2025 11:00:00- La conversione in fattura differita, operabile sulle fatture elettroniche ricevute e importate in azimut, dopo aver abbinato i ddt che sono collegati, e` stata perfezionata con la possibilita` di abbinare ora anche i movimenti di carico in magazzino.
Fatture per autoconsumo, criteri
11/02/2025 09:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti ai criteri che stabiliscono quando ci sono gli estremi per emettere fattura di autoconsumo
Gestione dei caratteri speciali
10/02/2025 16:00:00- Sono state apportati dei potenziamenti alla gestione dei caratteri speciali salvati nei campi di testo.
Aspetto dei beni nei documenti di trasporto, nuovi criteri
10/02/2025 11:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nei criteri di calcolo dell`aspetto beni, campo riportato nella sezione [Trasporto] dei documenti che lo prevedono (come fatture accompagnatorie, ddt, ordini, preventivi etc):
- L`aspetto beni non viene piu` riproposto dai documenti precedenti, perche` dipende di volta in volta dal tipo di merce trasportato
- Nei parametri generali, alla sezione [Fatture], e` stato inserito il nuovo: Aspetto beni da proporre nei doc. di trasporto. Il parametro, proposto di base con `a vista`, se valorizzato sara` inserito automaticamente nei nuovi documenti
- Nella gestione dei colli o imballi (..) e` stato aggiunto il campo Aspetto dei beni da riportare nei ddt. Il campo, se impostato, va a integrare l`aspetto beni dei documenti di trasporto che riportano il collo come imballo dei prodotti
Importazione anagrafe da excel, nuovi campi importabili
05/02/2025 17:00:00- L`importazione da file excel dei contatti in anagrafe e` stata dotata della possibilita` di leggere nuovi campi:
> Nostro Codice
> IBAN
> ABI
> CAB
Predisposizione fatture elettroniche, perfezionamenti
05/02/2025 16:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nella formattazione dei campi durante la predidposizione delle fatture elettroniche.
Elenco scadenze delle rate visualizzate subito in fattura
04/02/2025 11:30:00- Per agevolarne la consultazione, la scheda dei documenti di compravendita (fatture, ricevute, note credito etc) nel pannello inferiore che riporta le informazioni sullo status dei pagamenti e` stata ora dotata anche di una dicitura che elenca le scadenze delle rate. Cliccando sulla dicitura si aprira` l`elenco completo delle scadenze collegate.
Controllo colli sui das in emissione con trasporto a mezzo destinatario
04/02/2025 11:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti al controllo sui colli/imballi per i das elettronici emessi verso clienti che trasportano il prodotto in proprio (campo [mezzo trasporto]=`destinatario`)
Importazione fatture elettroniche di acquisto con omaggi
30/01/2025 08:00:00- L`importazione delle fatture elettroniche di acquisto e` stata perfezionata nel calcolo degli omaggi, quando presenti (righe con sconto 100%)
Agevolazioni nell`inserimento manuale dei dati nelle schede
29/01/2025 16:00:00- Pere facilitare l`inserimento manuale dei dati nelle schede il controllo attivo viene ora evidenziato con uno sfondo giallo.
Controllo limiti sulle gestioni attive
29/01/2025 11:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti al controllo delle gestioni attive in licenza, in particolare se sono previsti dei limiti sull`inserimento dati.
Calcolo colli nelle righe dei documenti
29/01/2025 10:00:00- Il calcolo dei colli nelle righe dei documenti che procedono al carico/scarico dei prodotti e` stato perfezionato. Il dato viene rapportato alla quantita` movimentata secondo quanto specificato nel collo abbinato oppure nella scheda prodotto.
Controlli di validita` dei dati in modifica sulle schede, perfezionamenti
27/01/2025 08:10:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nella gestione dei controlli di validita` sui dati inseriti nelle schede in generale.
In particolare e` stato eliminato un bug che in caso di errori segnalati durante la modifica dei dati, non svincolava le schede per consentire ulteriori modifiche.
Predisposizione di fatture elettroniche integrative
27/01/2025 08:00:00- Le procedure di controllo che, a seguito dell`inserimento di fatture di acquisto, propongono la predisposizione della fattura integrativa, sono state ulteriormente perfezionate nel valutare le condizioni necessarie:
1) Documento di acquisto o autofattura
2) Righe con IVA esente e natura esenzione di tipo N6.X
3) Natura delle voci acquistate (beni e/o servizi)
4) Provenienza del fornitore (UE, Extra UE, San Marino..)
5) Provenienza della merce (dalla partita iva)
Emissione e-das per piccoli quantitativi prelevati direttamente dal cliente, nuove agevolazioni
22/01/2025 18:00:00- Per agevolare la compilazione dei nuovi das elettronici con piccoli quantitativi prelevati direttamente dal cliente destinatario. Per non dimenticare di riportare nel documento informazioni obbligatorie circa eventuali contenitori utilizzati da questi per il trasporto, sono stati inseriti degli appositi avvisi e controlli di coerenza prima di completare la compilazione del documento.
Emissione e-das, perfezionamenti nel calcolo degli imballi
22/01/2025 16:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nel calcolo degli imballi dei DAS elettronici emessi.
Se l`unita` di misura di prodotto consegnato e` una fra queste:
LT (Litri) / KG (Chilogrammi) / LT15 (Lt a 15C)
e non viene abbinato in riga un tipo di collo con un suo codice di imballo Adm, il dato viene impostato automaticamente su VL (Liquidi alla rinfusa)
Impostazione degli imballi nell`e-das, perfezionamenti
20/01/2025 08:00:00- Sono stati apportati ulteriori perfezionamenti nell`impostazione degli e-das, in particolare per quanto riguarda la sezione [imballi] del prodotto
Emissione e-DAS con trasporto a mezzo destinatario, agevolazioni
19/01/2025 18:00:00- A seguito del nuovo obbligo di emissione di das elettronico anche per piccoli quantitativi in vigore al 01/01/2025 (approfondisci..) molto probabilmente si presentera` la necessita` di emettere il documento verso clienti che si occupano personalmente del ritiro di prodotto. Al presentarsi di questa circostanza, identificata nel documento specificando [Mezzo Trasporto] = `Destinatario`. Sono state introdotte le seguenti agevolazioni:
- Impostazione dei dati di trasporto I dati di trasporto vengono proposti dalla sezione [Parco Mezzi] della scheda anagrafica del destinatario. Se questi dati sono assenti e vengono specificati a mano sul documento, saranno ora salvati per essere riproposti al documento successivo
- Calcolo corretto del nome e cognome autista nel proporre l`autista il dato viene estrapolato dal campo [Proprietario] che essendo un campo unico e` composto dal nome e dal cognome insieme, per evitare errori di calcolo e` stato inserito un nuovo parametro globale nella sezione [vari]: `Scegli come e` composto un nome completo` nel quale si puo` decidere come viene specificato abitualmente in anagrafe il nome completo
- Imballi nel das quando si usano dei contenitori In questa circostanza, se il destinatario carica il prodotto ad esempio con dei fusti, e` necessario specificare nella riga di documento il collo utilizzato (campo [IdCollo]). Nella scheda del collo in tal caso e` importante specificare sia il tipo di imballo adm che la quantita` per collo, perche` questi dati saranno inseriti correttamente nella sezione imballi del prodotto all`interno dell`e-DAS
Emettere fattura a condomini
16/01/2025 11:00:00- Al fine di agevolare l`emissione delle fatture verso i condomini il software e` stato aggiornato con le seguenti novita`:
- Nuovo tipo anagrafico `Condominio` in scheda anagrafica, impostando questa forma giuridica nel relativo campo [Tipo] Azimut chiedera` come previsto dalla normativa l`inserimento del solo codice fiscale (e non la partita iva, non presente). Nel campo codice destinatario sara` inoltre proposto il valore `0000000` come previsto.
In sede di emissione fattura pertanto le suddette impostazioni consentiranno di preparare il documento secondo le prescrizioni dell`ade.
Emissione documenti di trasporto, perfezionamenti
16/01/2025 09:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti all`emissione dei documenti, in particolare sulla proposta dell`ultimo autista selezionato.
Estensione utilizzo eDAS/DAS per quantitativi inferiori o uguali a 1000 kg
15/01/2025 10:30:00- Viste le nuove disposizioni in materia a partire dal 2025, viene modificato l’art. 25, comma 8 del TUA prevedendo l’obbligo di utilizzo dell’eDAS/DAS anche per i trasferimenti di prodotti energetici in quantita` inferiore o uguale a 1000 kg verso depositi non soggetti a denuncia.
E` stato pertanto disabilitato in Azimut il relativo parametro `Quantita` minima in KG di prodotto per obbligo di emissione DAS` presente nella sezione [idrocarburi] e non sara` pertanto mostrato piu` il relativo avviso durante l`emissione dei documenti.
Documenti di compravendita, calcolo del totale pagato
15/01/2025 10:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nella scheda dei documenti di compravendita (fatture, ricevute, note credito etc).
In particolare nella sincronizzazione del campo [Pagati] a seguito di ritocchi ai pagamenti effettuati.
Buoni di prelievo, nuova funzione per il rinnovo
14/01/2025 11:00:00- Nella scheda dei buoni di prelievo, al menu` [funzioni], e` stata aggiunta la nuova procedura Rinnova buono grazie alla quale e` possibile procedere al rinnovo del buono. Confermando l`operazione sara` creata una nuova scheda identica ma con nuovo periodo e quantitativi concessi da stabilire. Al termine dell`operazione, che si conclude col salvataggio del nuovo buono, il precedente sara` chiuso riportando al suo interno la scadenza al giorno prima della data di avvio del nuovo.
Esportazione dei movimenti verso OkDogane, perfezionamenti alla trascodifica
13/01/2025 18:00:00- Sono stati apportati dei potenziamenti nell`esportazione dei dati verso OkDogane per l`invio telematico accise. In particolare la trascodifica dei prodotti da abbinare con OkDogane e` stata migliorata aggiungendo la possibilita` di specificare un codice particolare nella sezione [Codici] della scheda prodotto e inserendo come tipo codice il valore `OkDogane`
Aggiornamento della densita` di prodotto, perfezionamenti
13/01/2025 18:00:00- L`aggiornamento automatico della densita` di prodotto, che avviene durante l`inserimento di nuovi carichi di magazzino, e` stata perfezionata con:
1) l`inclusione anche dei carichi importati da okdogane
2) il controllo dell`ultimo movimento elaborato (nuovo campo `Nel Movimento Id`) per calcolare solo i nuovi carichi
Gestione operatori
13/01/2025 17:00:00- La gestione degli operatori e` stata potenziata, organizzando la scheda operatore in maniera piu` dettagliata e con l`aggiunta del pannello Solo documenti di tipo nel quale e` possibile restringere le autorizzazioni dell`operatore solo ad alcuni tipi di documento.
Per ulteriori info visitare la relativa pagina di manuale al link: https://www.lucusinforma.com/azimut/TOperatoriScheda/
Ricerca anagrafica per targa
07/01/2025 18:00:00- La ricerca generalizzata e` stata dotata della possibilita` di intercettare una targa cercando fra i contatti, nella sezione [Sedi]
Conversione delle fatture pro-forma in altri documenti
07/01/2025 17:00:00- La funzionalita` che consente di convertire la fattura proforma emessa in altri documenti e` stata potenziata arricchendo l`elenco di scelta dei possibili tipi di documento.
Interrogazione dei trasporti avuti con un vettore, perfezionamenti
03/01/2025 12:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti alla funzione che elenca i trasporti avuti con un vettore, disponibile sulla scheda anagrafica dello stesso, al menu` [Funzioni]>[Trasporti]
Protezione dati delle fatture elettroniche
02/01/2025 09:00:00- Per garantire la coerenza dei dati, le schede documento corrispondenti a fatture elettroniche trasmesse sono state rese piu` sicure, in particolare vengono impediti ora i tentativi di modifica ai riferimenti che potrebbero comportare cambiamenti al dettaglio righe e ai totali documento.
Emissione e-DAS, nuovo controllo su validita` delle codifiche dei prodotti.
31/12/2024 09:00:00- Al fine di evitare scarti dei messaggi das a causa di prodotti le cui codifiche non sono ritenute piu` valide da Adm, e` stato introdotto un nuovo controllo che verifica se la data di emissione del documento rientra nel periodo di validita` del prodotto. Il periodo, se presente, e` riportato nella tabella prodotti Adm in corrispondenza dei campi:
> Valido Dal
> Valido Fino Al
Aggiornamento codifiche dei prodotti energetici
30/12/2024 20:00:00- L`Adm ha pubblicato nuove codifiche per i prodotti energetici, mettendo on line la nuova versione della relativa tabella TA13 al seguente LINK>>
Si raccomanda di verificare se le novita` introdotte riguardano i codici utilizzati.
E-DAS, perfezionamenti alla sincronizzazione dati
19/12/2024 17:00:00- La sincronizzazione dei dati nei processi di trasmissione e-DAS e` stata perfezionata aggiungendo la segnalazione di eventuali anomalie legate a messaggi eliminati.
Emissione fattura integrativa, perfezionamenti
18/12/2024 10:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti alle procedure che, durante l`inserimento di un documento di acquisto, propongono la predisposizione della fattura integrativa se ci sono le condizioni per cui andrebbe emessa.
Richiesta e-DAS trasmesso in precedenza
17/12/2024 09:00:00- La gestione dei das elettronici e` stata perfezionata nella gestione dei messaggi di richiesta e-DAS, in particolare quando si scarica un e-das trasmesso in precedenza, quindi collegato ad altro processo gia` in corso.
Emissione DAS elettronici, perfezionamenti alla codifica dei prodotti
16/12/2024 09:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nell`impostazione della codifica Adm dei prodotti richiamati nei Das elettronici in emissione.
In particolare quando un prodotto presenta in scheda molteplici codici adm viene privilegiato il codice principale, se di tipo Adm anch`essi.
Download degli aggiornamenti su Https
12/12/2024 18:00:00- Sono stati apportati degli adeguamenti di sicurezza alle funzioni che consentono il download degli aggiornamenti all`applicazione.
Emissione documenti verso clienti con regime iva predefinito, perfezionamenti
12/12/2024 10:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nell`emissione di documenti di compravendita verso clienti sui quali e` stato previsto un regime iva in scheda. In particolare il regime viene applicato ora anche quando si convertono in fattura differita dei ddt emessi in precedenza e con aliquote iva differenti dal regime scelto.
E-DAS, perfezionamenti alla sincronizzazione dei movimenti di carico/scarico
11/12/2024 12:30:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti alla sincronizzazione dei movimenti di carico/scarico legati ai processi di scambio dei messaggi E-DAS. In particolare sulla valorizzazione del campo `Controparte` che riporta gli estremi del cliente/fornitore.
Copie di sicurezza su supporti locali, ottimizzazioni
11/12/2024 12:00:00- Sono state apportate delle ottimizzazioni per agevolare l`utente nello svolgimento di copie di sicurezza destinate ai supporti locali (in alternativa al server cloud ftp offerto dalla lucus)
In particolare sulla riproposta dell`ultimo percorso di salvataggio scelto dall`utente.
Nuova colonna `telefono` con i recapiti
05/12/2024 09:00:00- Negli elenchi di:
-Documenti
-Ordini
-Preventivi
-Movimenti
e` stata aggiunta la colonna Telefono che elenca i recapiti della controparte.
Si ricorda che per personalizzare le colonne da visualizzare negli elenchi e` disponibile la voce [Colonne] nel menu` al pulsante [Opzioni].
Controparte nei movimenti di magazzino generati
03/12/2024 11:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nell`impostazione della controparte all`interno dei movimenti di magazzino generati dai documenti.
Movimenti generati dagli e-DAS senza controparte
02/12/2024 10:15:00- E` stata rilevata e corretta un`anomalia nell`impostazione della controparte per i movimenti collegati ai das elettronici e generati da essi. L`aggiornamento comportera` una sincronizzazione dei processi per ricalcolare correttamente il campo.
Eliminazione unita` di misura, sincronizzazione dei dati
02/12/2024 09:00:00- E` stata rilevata e corretta un`anomalia che impediva la corretta sincronizzazione dei dati durante l`eliminazione di una scheda unita` di misura.
Saldo IVA, incassi e fatture integrative
28/11/2024 08:00:00- La procedura di calcolo del saldo iva, che elenca incassi e pagamenti scorporati per aliquota, e` stata perfezionata evitando di computare nell`iva incassata quella relativa alle fatture integrative.
Das elettronici, caratteri speciali
26/11/2024 09:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nella sincronizzazione dei DAS elettronici, in particolare per quanto riguarda la conversione dei caratteri speciali provenienti dai relativi files XML scambiati con l`Adm
Buoni di prelievo duplicati, migliorati i controlli
26/11/2024 09:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti sui controlli di validita` durante l`inserimento/modifica dei Buoni di Prelievo, in particolare per quanto riguarda l`inserimento di protocolli gia` presenti per lo stesso cliente e periodo. In tal caso viene anche proposta la possibilita` di chiudere il precedente per evitare sovrapposizioni col nuovo.
Nome Completo in anagrafe
26/11/2024 09:00:00- La gestione generale dell`anagrafe, che comprende gli elenchi, le liste di interrogazione e il richiamo al nominativo in varie parti dell`applicazione, e` stata perfezionata con la gestione del `NomeCompleto` composto dai campi Nome+Nome2(Cognome)
Nuovo criterio di aggiornamento delle densita` differenziabile per prodotto
20/11/2024 10:00:00- Il criterio di aggiornamento delle densita`, basato sul parametro globale `Aggiorna densita` in scheda prodotto nei nuovi carichi di magazzino`, e` ora differenziabile per ogni prodotto!
Le schede dei prodotti, nella sezione [alcoli], in corripondenza delle densita` sono state ora dotate del nuovo campo Aggiorna con, che consente di scegliere il criterio con cui aggiornare le densita` del prodotto durante in nuovi carichi di prodotto, queste le opzioni disponibili:
- `default` > per adottare il criterio previsto dal parametro generale
- `media` > per aggiornare con la media ponderata
- `ultimo` > per aggiornare con l`ultima densita``
- `no` > per non procedere ad aggiornare la densita``
Nuovo criterio di aggiornamento delle densita` differenziabile per prodotto
20/11/2024 10:00:00- Il criterio di aggiornamento delle densita`, basato sul parametro globale `Aggiorna densita` in scheda prodotto nei nuovi carichi di magazzino`, e` ora differenziabile per ogni prodotto!
Le schede dei prodotti, nella sezione [idrocarburi], in corripondenza delle densita` sono state ora dotate del nuovo campo Aggiorna con, che consente di scegliere il criterio con cui aggiornare le densita` del prodotto durante in nuovi carichi di prodotto, queste le opzioni disponibili:
- `default` > per adottare il criterio previsto dal parametro generale
- `media` > per aggiornare con la media ponderata
- `ultimo` > per aggiornare con l`ultima densita``
- `no` > per non procedere ad aggiornare la densita``
Buoni di prelievo, nuovo controllo sui duplicati
18/11/2024 10:00:00- Al fine di prevenire l`inserimento di doppioni sulla scheda del buono di prelievo e` stato introdotto un controllo che rileva la presenza di altri buoni con stesso cliente/protocollo/data scadenza.
Gestione autisti, ulteriori perfezionamenti
14/11/2024 12:00:00- Sono stati apportati ulteriori perfezionamenti alla nuova gestione degli autisti:
1) Nelle stampe dei documenti
2) Nel controllo di presenza di nome e cognome all`interno della relativa scheda anagrafica.
Scheda anagrafica autisti senza impostazione del cognome
13/11/2024 16:03:22- L`impostazione dell`autista nei documenti di trasporto e` stata dotata di un nuovo controllo che, quando si sceglie il nominativo dalla scheda anagrafica e in questa e` valorizzato solo il campo [nome], se il nome ha uno spazio al suo interno viene suddiviso assegnando la prima parte al nome e la seconda al cognome.
Nota L`impostazione della scheda anagrafica autista dovrebbe avere il nome nell`omonimo campo e il cognome nel campo [Nome2]
Autista con nome e cognome nei documenti di trasporto
13/11/2024 00:00:00- Al fine di adeguarsi agli standard previsti per i documenti elettronici e garantire quindi una migliore sincronizzazione, il campo `Autista` riportato nei documenti di trasporto e` stato suddiviso in nome e cognome del trasportatore. La novita` riguarda documenti, ordini e preventivi.
E-DAS, ricezione das fornitore di tipo `Non scorta merce`
11/11/2024 09:00:00- La ricezione di un e-DAS da fornitore del tipo `Non scorta merce`, non comporta la necessita` di inviare il rapporto di ricezione, lo status del relativo processo verra` pertanto posto automaticamente come `convalidato`.
Come dettagliato da Adm nella D.D. 138764/RU del 10/05/2020, articolo 12, questo tipo di e-DAS viene prodotto dal fornitore a seguito di un dirottamento della merce (cambio di destinazione parziale).
Sincronizzazione dei dati con le copie di backup
11/11/2024 08:00:00- Sono stati apportati dei potenziamenti alla gestione della sincronizzazione dati con le copie effettuate su server ftp lucus (cloud). In particolare e` stata perfezionata la funzionalita` di ripristino delle copie piu` recenti dopo aver scaricato l`ultima versione del programma.
Invio email, specifica app mittente per adeguamento alle policy
04/11/2024 09:00:00- Al fine di adeguarsi alle policy previste sull`invio di email, e scongiurare in questo modo il rischio di venire bloccati dai filtri antispam della casella email del destinatario, le email inviate dall`applicazione riportano ora al termine del testo digitato anche una breve dicitura `inviato dal gestionale ...` con gli estremi del programma e il link al relativo sito.
Modifiche ai dati in elaborazioni complesse, potenziamenti
24/10/2024 09:00:00- Sono stati apportati dei potenziamenti alla gestione delle transazioni, che consentono di mantenere l`integrita` dei dati durante elaborazioni complesse.
Potenziati i controlli di validita` dei codici accisa
23/10/2024 10:00:00- Sono stati apportati dei potenziamenti nei controlli di validita` dei codici accisa, utilizzati nelle elaborazioni.
Registro di carico/scarico, righe generate dagli e-das, perfezionamenti
23/10/2024 10:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nella predispozione del registro di carico/scarico. In particolare nelle righe generate dagli e-das vengono ora correttamente valorizzati i riferimenti al documento (campo IdDocumento) e al movimento di magazzino (campo IdMovimento)
Registro di carico/scarico, righe generate dagli e-das, perfezionamenti
23/10/2024 10:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nella predispozione del registro di carico/scarico. In particolare nelle righe generate dagli e-das vengono ora correttamente valorizzati i riferimenti al documento (campo IdDocumento) e al movimento di magazzino (campo IdMovimento)
Potenziati i controlli di validita` dei codici accisa
23/10/2024 10:00:00- Sono stati apportati dei potenziamenti nei controlli di validita` dei codici accisa, utilizzati nelle elaborazioni.
Preparazione del registro di carico/scarico, perfezionamenti
22/10/2024 08:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nei controlli di validita` dei parametri di preparazione del registro di carico/scarico. In particolare sulle data di inizio e fine periodo da considerare.
Preparazione del registro di carico/scarico, perfezionamenti
22/10/2024 08:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nei controlli di validita` dei parametri di preparazione del registro di carico/scarico. In particolare sulle data di inizio e fine periodo da considerare.
Ricezione Das elettronici senza densita` ambiente, perfezionamenti
21/10/2024 11:30:00- La gestione della ricezione di das elettronici che non riportano la densita` ambiente e` stata perfezionata.
Il dato viene calcolato dividendo Peso per Quantita in Lt ambiente, altrimenti prelevandolo dalla scheda del prodotto abbinato in Azimut, quando disponibile.
Accesso ai dati piu` efficiente
21/10/2024 10:00:00- Sono stati apportati dei potenziamenti nella gestione dell`accesso ai dati, in particolare sulle transazioni che assicurano una corretta scrittura degli stessi al termine di operazioni complesse.
Nuove colonne in resoconto vendite
14/10/2024 16:00:00- La procedura che elenca il resoconto vendite e` stata dotata di due nuove colonne relative alle vendite con documento di trasporto:
1) Targa automezzo
2) Autista
Elenco degli e-DAS, perfezionamenti
14/10/2024 12:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nell`accesso agli elenchi storici degli e-das (emessi, ricevuti, totale)
Emissione e-das, impostazione del nome/cognome trasportatore
07/10/2024 09:00:00- Sono stati apportati dei perfezionamenti nell`impostazione di nome e cognome del trasportatore, se i dati sono presi dall`anagrafe autisti in azimut.
Nuove impostazioni per la visualizzazione delle schede dati
25/09/2024 18:00:00- AL fine di consentire una personalizzazione dell`aspetto visivo relativamente alle schede dati, e` stato introdotto un nuovo parametro nella sezione [Vari]:
Stile dei pannelli nelle schede: che regola l`aspetto visivo dei pannelli, utilizzati nelle schede quando sono divise in piu` sezioni, disponibili tre stili:
`Standard` lo stile di base
`Pulsanti` con l`aspetto dei pannelli a pulsante
`Flat` con l`aspetto dei pannelli a pulsante ribassato
Dati autista negli elenchi dei documenti di trasporto
25/09/2024 17:00:00- Per agenvolarne ulteriormente la consultazione, gli elenchi dei documenti, in particolare i ddt, sono stati dotati delle colonne relative all`autista (Nome e Id)